QUADRIFOGLIO LAB

“Promuove benessere e consapevolezza”

Benvenuti al Quadrifoglio Lab, un luogo dove il benessere di ogni individuo è al centro.

Offriamo supporto specializzato, personalizzato e multidisciplinare, per aiutare a superare le difficoltà e riscoprire il proprio potenziale

Quadrifoglio Lab

Porta di uno studio specialistico con scritte su logopedia, pedagogia clinica, psicologia clinica e psicologia dell'apprendimento, e logo del Quadrifoglio Lab Studio Polisspecialistico.

Lo studio nasce nel 2016 grazie al contributo del Dott. Mattia Clerici, Psicologo dell’apprendimento, e della Dott.ssa Carla Lanfranconi, Pedagogista Clinica, con il desiderio di dare supporto alle famiglie e alle realtà educative presenti sul territorio.

L’obbiettivo è quello di occuparci dell’individuo, della famiglia e della coppia con professionalità e competenza attingendo a saperi diversi, ma complementari tra di loro.

L’accoglienza, la cura, il lavoro di rete e la personalizzazione della proposta sono i capi saldi di tutti i professionisti che collaborano all’interno dello studio.

I nostri servizi

Illustrazione di due profili umani sovrapposti con un albero stilizzato che simboleggia crescita e comunicazione.

Si occupa di: prevenire, valutare e trattare problemi di linguaggio e comunicazione; educare e rieducare disturbi della voce, parola, linguaggio orale/scritto, disabilità comunicative e deglutizione; fornire informazioni e formazione a genitori, insegnanti, assistenti e personale sanitario.

Illustrazione del simbolo "π" in blu.

SI occupa di valutazione, progettazione, trattamenti abilitativi, prevenzione, supervisione, formazione e coordinamento. Utilizza questionari, test e scale di valutazione, ma l'osservazione e il colloquio clinico sono gli elementi essenziali per costruire una relazione di aiuto.

Quattro pezzi di puzzle colorati verde, rosso, giallo e blu, uno dei quali è dislocato.

Lo psicoterapeuta lavora con pazienti la cui sintomatologia clinica determina una sofferenza significativa che interferisce a livello relazionale, personale e lavorativo.

Simbolo della lettera greca Psi, spesso utilizzato in psicologia."
Sagoma di una testa umana con figure stilizzate di bambini all'interno, su sfondo blu.

Studia come le persone imparano e pensano. Identifica problemi, valuta abilità, e attua interventi per migliorare o limitare processi cognitivi specifici. Sviluppa piani per aiutare gli studenti a sviluppare e riorganizzare le loro risorse.

Si occupa di problemi mentali e neurologici in bambini e adolescenti. È essenziale per la riabilitazione durante la crescita, poiché la sua valutazione avvia diagnosi e trattamento.

Contattaci

Prenota un Appuntamento o una Visita con i Nostri SpecialistI
Se desideri maggiori informazioni o hai un quesito da porre ai nostri esperti, non esitare a contattarci.

Siamo qui per ascoltarti e offrirti il supporto di cui hai bisogno.